iOS

Per impostare le restrizioni sugli acquisti in-app:

1. Apri l'app Impostazioni, tocca Tempo di visualizzazione e abilita Tempo di visualizzazione se non l'hai ancora fatto, poi tocca "Contenuti e restrizioni sulla privacy"
2. Tocca il tasto accanto a Contenuti e restrizioni sulla privacy per abilitare le opzioni
3. Tocca "iTunes e acquisti nell'App Store"

Sui dispositivi Apple, ci sono due tipi di restrizioni possibili per gli acquisti in-app: richiedere sempre una password per gli acquisti in-app oppure disabilitare del tutto gli acquisti in-app.

Per disabilitare del tutto gli acquisti in-app, tocca Acquisti In-app e seleziona "Disabilita". Per richiedere una password per gli acquisti in-app, seleziona "Richiedi sempre" sotto a RICHIEDI PASSWORD.

Visita l'assistenza Apple per ulteriori informazioni sull'attivazione delle restrizioni agli acquisti. I genitori possono anche utilizzare l'opzione "Chiedi di acquistare" per limitare l'accesso all'acquisto dei propri figli.

Android

Su Android, le restrizioni sugli acquisti in-app consistono nel richiedere una password per ogni acquisto in-app:

1. Apri l'app Google Play
2. Tocca Menu > Impostazioni > Richiedi autenticazione per gli acquisti
3. Seleziona l'opzione "Per tutti gli acquisti in Google Play su questo dispositivo"

Per l'impronta digitale:
1. Apri l'app Google Play
2. In alto a destra, tocca l'icona del profilo
3. Tocca Impostazioni e poi Autenticazione
4. Abilita Autenticazione biometrica
5. Inserisci la password e tocca OK

Suggerimento: per impostare l'autenticazione tramite impronta digitale, ti servirà la password di Google.